

Centro Giovani
Jugendzentrum

Volontari
ATTIVITA' DI VOLONTARIATO E DI AIUTO ALLA COMUNITA'

La dimensione del volontariato accompagna la storia dell’Associazione fin dalla sua fondazione, intrapresa da don Giancarlo Bertagnolli e quattordici volontari.
​
Un volontario ha l’opportunità di vivere un’esperienza di relazione, incontro, solidarietà, partecipazione civile, coinvolgimento sociale, ricerca di senso.
Nei servizi e nelle strutture dell’Associazione sono attivi circa 60 volontari adulti e 40 giovani.
Le attività di volontariato sono proposte a giovani e adulti, secondo tempi, modalità, ambiti da definire e concordare insieme.
1
DOVE SIAMO
​
Associazione “La Strada – Der Weg ONLUS”
Via Visitazione 42 – 39100 Bolzano
Tel. 0471 203111
fax: 0471 201585
Responsabile: Fabrizio Mattevi
fabrizio.mattevi@lastrada-derweg.org
2
COSA FACCIAMO
L’Associazione cura l’accoglienza dei volontari, l’inserimento nei propri servizi, la loro formazione, offrendo:
-
momenti di accompagnamento e counseling
-
incontri periodici di confronto e programmazione condivisa
-
occasioni di formazione e approfondimento in collaborazione con il Centro Studi Antonin.
Servizio civile:
Vi sono modalità particolari e strutturate per mettersi a disposizione e svolgere un servizio a favore della comunità:
​
-
il servizio civile, provinciale dà la possibilità a giovani tra i 18 e i 28 anni di prestare servizio per 8 o 12 mesi; per informazioni:
CLICCA QUI PER VEDERE I PROGETTI 2020/2021 E IL VIDEO PROMOZIONALE
​
-
-
il servizio sociale volontario dedicato per chi ha compiuto 29 anni;
-
per informazioni: http://www.provincia.bz.it/famiglia-sociale-comunita/terzo-settore/servizi-volontari/servizio-sociale-volontario.asp
-
il servizio volontario estivo per studenti delle scuole provinciali, tra i 15 e i 19 anni, dura 6, 7 o 8 settimane; per informazioni:
-
​
- i servizi internazionali Erasmus + propongono progetti di volontariato all’estero, scambi tra giovani e scambi di best practice tra operatori; per informazioni: http://www.erasmusplus.it/
PER CHI
L’associazione si rivolge a tutte le persone che sono interessate a intraprendere un’attività di volontariato, sia per chi decide di dedicare un anno intero a questa esperienza, sia per chi intende svolgere alcune ore settimanali di servizio.
Gli spazi di volontariato sono aperti a tutti, giovani e adulti. Importante è decidere di dedicarsi con gioia e gratuità ad offrire il proprio tempo agli altri.
PERCHE'
QUANDO
Il volontariato è, in tutte le sue forme e manifestazioni, espressione del valore della relazione e della condivisione con l’altro. Si fa promotore di cittadinanza attiva e di giustizia sociale.
Gli orari vengono concordati con i singoli volontari a seconda della loro disponibilità, delle mansioni svolte e delle necessità.